Case History

Target Cross ERP

Il Software gestionale Target Cross  è l’ERP che copre tutte le esigenze di gestione aziendale: dal controllo di gestione al data mining, dall’e-commerce alla schedulazione di produzione.

Di seguito elenchiamo alcuni nostri clienti che utilizzano l'ERP Target Cross.

Target Cross è un prodotto di Cross Software ltd - Malta -, distribuito e sviluppato in Italia da Four Solutions S.r.L. - Modena -

Etnall S.p.a.

La Etnall S.p.A. nasce nel Luglio del 1991 alle pendici dell’Etna e precisamente nella zona industriale di Piano Tavola, frazione del Comune di Belpasso in Provincia di Catania.

Essa nasce come impianto per la produzione di profilati di alluminio e con l’ambizione di apportare un significativo contributo allo sviluppo tecnologico del settore attraverso processi produttivi innovativi, tali da generare un prodotto finito altamente qualitativo a prezzi decisamente concorrenziali.

I profilati di alluminio oggi vengono largamente utilizzati e sono destinati principalmente al comparto dei serramenti in genere quali: porte, finestre e pareti divisori, nonché per l’arredamento di negozi e per la costruzione di mobili per ufficio e per la casa; sono molto richiesti ed impiegati anche come profili industriali.

Principale scopo della Etnall era ed è quello di perseguire il soddisfacimento del cliente attraverso il miglioramento continuo della qualità del prodotto e del servizio assistenza, senza trascurare la proporzione qualità - prezzo.

Perciò si avvale di un ufficio commerciale e di un ufficio tecnico, i quali, una volta esaminata una idea, sono in grado di trasformarla in un progetto e, attraverso una matrice, in una realtà che è il profilo.

La necessità di razionalizzare i processi produttivi e gestionali hanno imposto la scelta verso una piattaforma ERP in grado di garantire la massima flessibilità.

Fondazione Bonino Pulejo - Gazzetta del Sud

Quando, nel 1972, Uberto Bonino e Maria Sofia Pulejo decisero di istituire una Fondazione che attraverso delle borse di studio consentisse ai giovani laureati in Medicina e Giurisprudenza dell’Università di Messina di frequentare stage di perfezionamento, entrambi erano convinti di poter coniugare l’efficienza del settore privato con le finalità “sociali” dell’impresa.

 

A partire dal 1991 è stato istituito il Premio internazionale Bonino, destinato a personalità che si siano distinte in campo scientifico, sociale e culturale e che possano essere da esempio, veri e propri “testimonial” per i borsisti della Fondazione.E’stato varato, inoltre, un vasto programma di interventi nel campo della cultura, della ricerca, della solidarietà e dell’assistenza che ha portato la “Bonino-Pulejo” a promuovere la costituzione del Centro Studi Neurolesi e a organizzare circa 700 eventi negli ultimi 15 anni.

La nuova organizzazione ha indotto la fondazione a procedere alla sostituzione del sistema informativo Unix con il nuovo Erp Target Cross che si è imposto grazie alla completezza delle soluzioni, alla facilità operativa e soprattutto alla flessibilità, prerogativa indispensabile per una realtà in continua

La professionalità dei consulenti della ASPI Information Technology e il rapporto di collaborazione che legano le aziende ha consentito un approccio al prodotto ben recepito dai collaboratori della fondazione Uberto Bonino e Maria Sofia Pulejo.

Milla Srl

 

 

Fondata nel 1991, la Milla vanta una ventennale presenza nel mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale che rappresenta senza dubbio una solida garanzia di esperienza e professionalità.

La Milla è specializzata nella protezione delle vie respiratorie, ed in particolare produce direttamente nei suoi stabilimenti di Regalbuto (EN), Semimaschere, Maschere intere, Filtri contro polveri e contro gas per entrambe le tipologie di maschere.

Il cuore dell’attività produttiva è rappresentato dal centro di ricerca e sviluppo.

In esso si progettano nuovi prodotti e si migliorano i tradizionali, per renderli sempre più ergonomici

I mercati principali in cui l’azienda è presente sono quello Europeo, Italiano e Mediorientale, ma conta di espandersi gradualmente in tutto il Mondo. e quindi più accettabili nel loro utilizzo. 

L'utilizzo dell'ERP Target Cross ha permesso di avere un sistema informatizzato di gestione degli ordini particolarmente avanzato, Tutte le commesse di Milla sono gestite mediante ordini di lavoro con fasi e cicli di avanzamento tali da consentirne il controllo dal prelievo dei materiali fino alla spedizione.

Inoltre, tutto il flusso delle attività è gestito mediante programmi Mrp e di schedulazione delle lavorazioni. Ogni singolo lotto è quindi identificato nelle diverse fasi di processo, così da permettere la tracciabilità puntuale della produzione, secondo le procedure definite dal Sistema di Qualità aziendale Iso 9001-2000.

Radio televisione Peloritana

Rtp TV è l’emittente locale della città di Messina.

 

Rtp TV è considerata una delle fonti informative fra le più attendibili e accreditate , monitorando da oltre 35 anni ogni singolo evento che avviene a Messina e nei dintorni.

RtpTV è una società del gruppo S.E.S. Società Editrice Sud di cui fa parte il giornale Gazzetta del Sud, quotidiano locale con sede a Messina

Anche RTP TV ha adottato l'ERP Target Cross  per la gestione Contabile ed amministrativa.  

Societą Editrice Sud S.p.A.

Società Editrice Sud S.p.A. è la società editrice della "Gazzetta del Sud", il più importante giornale della provincia di Messina e della Calabria. 

 

L'utilizzo dell'ERP Target Cross, finalizzato  alla  soluzione delle problematiche aziendali nell'area dell'editoria ha permesso di attivare un controllo sui processi di preparazione della tiratura giornaliera e della distribuzione del giornale.

Installato su un sistema blade HP con database SQL Server Microsoft e storage EMC2  si interfaccia attraverso reti MPLS con le redazioni giornalistiche presenti nelle provincie Siciliane e Calabresi e con il centro stampa di RENDE (CS) dove vengono stampate le edizioni delle provincie Calabresi.

Target Cross gestisce in modalità client/server le stazioni di lavoro distribuite nell’area Amministrazione, Acquisti, Vendita e logistica e collega in modalità terminal server la rete dello stabilimento di RENDE.

Toscano S.p.a.

La TOSCANO S.p.A. opera sul mercato effettuando una costante ricerca all’interno della produzione per selezionare quei prodotti che per innovazione, per tecnologia e per politica , sono orientati al miglior confort per chi li acquista, al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente, con una elevata attenzione e alla qualità dei prodotti e dei fornitori.

L’evoluzione tecnologica ha indotto la TOSCANO S.p.A. a procedere  alla sostituzione del sistema informativo, con il nuovo software gestionale Erp Target Cross che si è imposto grazie alla completezza delle soluzioni, alla facilità operativa e soprattutto alla flessibilità, prerogativa indispensabile per una realtà in continua evoluzione.

Installato in ambiente Cluster con database SQL Server gestisce 40 stazioni di lavoro distribuite nell’area Amministrazione, Acquisti, vendita e logistica e collega in modalità terminal server tutta la rete degli agenti di vendita.

E’ stato sviluppato un agent per ottenere velocemente la sincronizzazione dei dati fra il database di produzione e il sito web,

Si avvale di cubi OLAP per l'analisi statistica dei dati, per dare visibilità dei dati agli agenti in collegamento remoto.

Area Riservata
Username:
Password: 

Servizi